Cosa si intende per modello

Il modello è un insieme di principi di condotta destinati all’azienda che consta di: una parte generale, di carattere descrittivo, nella quale viene riassunta la normativa, elencati i reati presupposto e sintetizzata la realtà aziendale;  ed una parte speciale, con un taglio pratico, che sulla scorta di una intensa attività di audit analizza le aree a rischio ed elabora i protocolli volti a prevenire la commissione di un reato presupposto.

Costituiscono, inoltre, parte integrante del Modello, il Codice Etico ed il Codice dei Fornitori che dettano i principi sui quali devono fondarsi le condotte degli apicali, dei loro sottoposti e di qualsivoglia soggetto terzo che entri in contatto con l’azienda.

News Legislative

set17

17/09/2025

La variabile fiscale nella gestione della crisi d'impresa

Strumenti a confronto e strategie operative

set17

17/09/2025

Avvocati: divieto di espressioni offensive anche nella vita privata

La dignità e il decoro della professione

set17

17/09/2025

Il principio di proporzionalità nel procedimento tributario

L’art. 10-ter dello Statuto del contribuente: